Ostro opera sin dal 1999 sul territorio dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto” nell’ambito della valorizzazione dell’ambiente e della fruibilità turistica e didattica. Un’area marina protetta è un angolo di mare da custodire e preservare, un luogo speciale e prezioso, da proteggere e conoscere, un patrimonio naturalistico di inestimabile valore.
I percorsi didattico-naturalistici proposti da OSTRO rappresentano un patrimonio di conoscenze, studiate, vissute e raccontate negli anni da migliaia di studenti ed insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. Un impegno formativo che propone approfondimenti tematici e rinnova il patto educativo con la scuola con l’obiettivo di contribuire alla crescita culturale dei giovani studenti perché imparino a decifrare l’ambiente naturalistico che quotidianamente vivono e abitano, perché una città educativa deve saper trovare, preservare e presentare la propria identità. Le Vacanze Studio si svolgeranno da marzo a novembre nell'Area Marina Protetta "Capo Rizzuto", con base nei villaggi turistici partner della Ostro, tutti direttamente sul mare, a pochi km dal centro di Le Castella.
Le attività proposte dallo staff Ostro, differenti a seconda dell'età dei partecipanti, sono in ogni caso legate all'educazione ambientale: corsi di vela, corsi di nuoto, tennis, visita dei fondali a bordo del battello a fondo trasparente, visita della costa di Capo Rizzuto e corso di orientamento in mare a bordo della flotta Ostro, mini crociera in barca a vela, conoscenza del mondo della pesca professionale, trekking nell'oasi naturalistica di Sovereto, visite guidate al Parco Archeologico di Capo Colonna, al Museo Archeologico Nazionale di Crotone, all'Aquarium dell'Area Marina e al Castello Aragonese di Le Castella.
Il programma sarà completato da attività ludico ricreative: giochi in spiaggia, caccia al tesoro, volley e calcetto, preparazione e partecipazione agli spettacoli serali dell'animazione.
Richiedi informazioni