Programmi Scolastici A.S. 2017/2018
La Ostro, che dal 1999 sviluppa programmi e percorsi didattico-naturalistici, storici, sportivi sul territorio di Crotone e nell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto,” propone per l’anno scolastico in corso i seguenti programmi da sviluppare in due o più giorni:
1. Crotone ed Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”, 1 notte – 2 giorni
Località: Crotone e Le Castella.
Campo Scuola residenziale in Villaggio Turistico.
Obiettivi didattici: sviluppo di una sana conoscenza ambientale, storica e matematica.
Attività: Visite guidate storiche ed archeologiche sul territorio di Crotone e Le Castella, Mini crociera per la visita guidata ai fondali a bordo della motonave a fondo trasparente, visita dell’Aquarium dell’Area Marina Protetta, laboratori pitagorici scientifici e matematici a Parco Pitagora.
Tempo libero: attività di animazione sportiva, attività di animazione ludica, balli di gruppo - spettacoli in anfiteatro - Caccia al tesoro su temi didattici.
Svolgimento: marzo – giugno - settembre -novembre.
Richiedi informazioni
oppure telefona al 3357729236 - Skype: ostro.activity.holiday
2. Pitagora i triangoli e la vela, 2 notti – 3 giorni
Località: Crotone e Le Castella.
Campo Scuola residenziale in Villaggio Turistico nell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”.
Obiettivi didattici: sviluppo di una coerente interpretazione dell’ambiente marino,instaurazione di corretti modelli di vita sportiva, rimodulazione del rapporto con la storia e la matematica.
Attività didattiche praticate durante il soggiorno: laboratori pitagorici scientifici e matematici a Crotone, Parco Pitagora, Visite guidate naturalistiche in motonave a fondo trasparente, Visite guidate storiche ed archeologiche, modulo didattico sullo sport della Vela, esperienza di Trekking nell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”.
Tempo libero in villaggio, attività di animazione sportiva, attività di animazione ludica, balli di gruppo - spettacoli in anfiteatro - Caccia al tesoro su temi didattici.
Svolgimento: marzo – giugno - settembre -novembre.
Richiedi informazioni
oppure telefona al 3357729236 - Skype: ostro.activity.holiday
3. Due Parchi, Parco Nazionale della Sila - Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”, 2 notti – 3 giorni.
Località: Crotone, Le Castella, Sersale.
Campo Scuola residenziale in Villaggio Turistico nell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”.
Obiettivi didattici: conoscenza e preservazione della biodiversità, rimodulazione del rapporto con la storia e la matematica.
Attività didattiche praticate durante il soggiorno: Visite guidate storiche: Parco tematico Pitagora, Museo Archeologico Nazionale di Crotone, Parco Archeologico di Capocolonna, laboratorio di matematica presso il Parco Pitagora, Visite guidate naturalistiche in motonave a fondo trasparente, Trekking nel Parco Nazionale della Sila, laboratorio ambientale, cascate delle Valli Cupe, Sersale.
Tempo libero in villaggio, attività di animazione sportiva, attività di animazione ludica, balli di gruppo - spettacoli in anfiteatro - Caccia al tesoro su temi didattici.
Svolgimento: marzo - giugno settembre -novembre.
Richiedi informazioni
oppure telefona al 3357729236 - Skype: ostro.activity.holiday
4. “Le vie d’acqua” 3 notti - 4 giorni
Località: Crotone, Le Castella, Sersale.
Campo Scuola residenziale in Villaggio Turistico nell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”.
Obiettivi didattici: preservazione della biodiversità dell’ambiente marino e montano, valorizzazione dell’importanza dell’acqua, scoperta della cultura sportiva e marinara, instaurazione di corretti modelli di vita sportiva, acquisizione di conoscenze e abilità marinare, gioco avventura.
Attività didattiche praticate durante il soggiorno: si tratta di un campo ambientale che si sviluppa seguendo il decorso delle acque, dalle sorgenti del Parco Nazionale della Sila fino allo sfociare in mare nell’ Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”. Visite: C.E.A.M. (Centro Educazione Ambientale) dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto, visita guidata dell’Aquarium, Le Castella, visita guidata dei fondali a bordo del battello a visione sottomarina, Parco Archeologico di Capocolonna, del Museo Archeologico Nazionale e del centro storico di Crotone, modulo didattico sulla vela, navigazione, venti e correnti marine, carte nautiche, orientamento in mare morfologia della costa ed ambiente costiero. Uscita in mare + lezione frontale a terra, Valli Cupe e le cascate del Crocchio, visita guidata con i naturalisti del Parco Nazionale della Sila, laboratorio naturalistico. Tempo libero in villaggio, attività di animazione sportiva, attività di animazione ludica, balli di gruppo - spettacoli in anfiteatro - Caccia al tesoro su temi didattici.
Svolgimento: marzo - giugno settembre -novembre.
Richiedi informazioni
oppure telefona al 3357729236 - Skype: ostro.activity.holiday
5. Campus Vela, 4 notti – 5 giorni
Località: Crotone, Le Castella
Campo Scuola residenziale in Villaggio Turistico nell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”.
Obiettivi didattici: conoscenza dell’ambiente marino, scoperta della cultura sportiva e marinara, instaurazione di corretti modelli di vita sportiva, acquisizione di conoscenze e abilità marinare che costituiranno la base di future professionalità, gioco avventura.
Attività didattiche praticate durante il soggiorno: al mattino, Vela, Nuoto, Visite guidate naturalistiche in motonave a fondo trasparente, Snorkeling nell’Area Marina Protetta, al pomeriggio visite guidate storiche sul territorio, Trekking nell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”.
Tempo libero: Attività di animazione ludica: Balli di gruppo - Preparazione spettacoli in anfiteatro - Serate a tema- Tornei ludici - Caccia al tesoro su temi didattici.
Svolgimento: marzo - giugno settembre -novembre.
Richiedi informazioni
oppure telefona al 3357729236 - Skype: ostro.activity.holiday
6. Campus sulle rotte della “Magna Grecia”, 4 notti – 5 giorni
Località: Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”
Campo itinerante in barca a vela, crociera nell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”.
Obiettivi didattici: conoscenza dell’ambiente marino, scoperta della cultura sportiva e marinara, instaurazione di corretti modelli di vita sportiva, acquisizione di conoscenze e abilità marinare che costituiranno la base di future professionalità, gioco avventura.
Attività didattiche praticate durante il soggiorno: durante la crociera tutti i partecipanti dovranno assolvere i compiti e le mansioni necessarie alla navigazione, alla vita di bordo. Verranno tenute dagli skipper lezioni teorico-pratiche sulla conduzione a vela ed a motore dell’imbarcazione tendenti a rendere gli allievi autonomi. Saranno inoltre trattati argomenti inerenti la vita di mare nel rispetto dell’ambiente.
Svolgimento: marzo - giugno settembre -novembre.
Richiedi informazioni
oppure telefona al 3357729236 - Skype: ostro.activity.holiday
7. Alla ricerca della biodiversità, 4 notti – 5 giorni
Località: Isole Eolie
Campo itinerante in barca a vela, Crociera-scuola alle Isole Eolie di 5 giorni con partenza e rientro a Tropea.
Obiettivi didattici: conoscenza dell’ambiente marino, scoperta della cultura sportiva e marinara, instaurazione di corretti modelli di vita sportiva, acquisizione di conoscenze e abilità marinare che costituiranno la base di future professionalità, gioco avventura.
Attività didattiche praticate durante il soggiorno: tutti i partecipanti dovranno assolvere ai compiti ed alle mansioni necessarie alla navigazione, alla vita di bordo (cucinare, lavare, rifare i letti etc.). Lezioni teorico-pratiche sulla sicurezza in mare e sulla conduzione a vela nel rispetto dell’ambiente marino. Saranno utilizzate imbarcazioni tra i 12 ed i 15 metri, il lavoro a bordo di ciascuna imbarcazione sarà coordinato da uno skipper della Ostro.
Svolgimento: marzo - giugno settembre -novembre.
Richiedi informazioni
oppure telefona al 3357729236 - Skype: ostro.activity.holiday