Gite Istruzione Scolastica nell'Area Marina Protetta "Capo Rizzuto" 2017
La Ostro organizza visite guidate mirate alla conoscenza dell’ecosistema dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”. La consolidata esperienza della nostra organizzazione, che opera dal 1999, ci consente ogni anno di ospitare migliaia di studenti provenienti da tutto il territorio nazionale. Base di partenza delle visite guidate nell’Area Marina è il paesino di Le Castella, il centro turistico più visitato della costa ionica con il Castello Aragonese, la splendida fortezza protesa sul mare da dove è possibile salpare a bordo del battello a fondo trasparente per visitare i fondali dell’Area Marina Protetta (durata di circa un'ora), E’ inoltre possibile programmare visite ad indirizzo storico al Museo Archeologico Nazionale di Crotone, con importanti reperti di epoca greca e romana Parco Archeologico di Capocolonna con la colonna del Tempio di Hera Lacinia e i luoghi
Pogramma Tipo (una giornata):
• h 09.00 arrivo a Le Castella ed imbarco a bordo di una delle motonavi a fondo trasparente per la visita guidata dei fondali dell’Area Marina Protetta, durata 1 ora.
• h 10.30 sbarco e visita guidata del Borgo di Le Castella
• h 11.40 visita guidata della bottega artigiana, piccolo laboratorio sulla lavorazione dell’argilla con il Maestro Vasaio
• h 12,30 tempo libero per passeggiata per i negozietti del centro di Le Castella
• h 13.00 pausa pranzo libero, oppure c/o uno dei ristoranti convenzionati
• h 14,30 partenza per il Parco Archeologico di Capocolonna e visita guidata
• h 17,30 termine delle visite
Il programma è modulabile in funzione delle esigenze didattiche della scuola, il costo può variare da 9,00 a 15,00 euro in funzione dei moduli didattici richiesti. I vostri gruppi saranno curati direttamente dal Direttore Tecnico e da collaboratori dotati di titoli professionali adeguati alla didattica adottata.Attenzione, fare Turismo Responsabile significa affidare i propri alunni esclusivamente a professionisti in possesso di tutte le autorizzazioni a norma di legge.
La Ostro ha aderito dal 2015 alla campagna Expò contro l’abusivismo nel settore turistico.
Scegli un Tour Operator Autorizzato per le Gite d’Istruzione del Tuo Istituto Scolastico, la giusta scelta verso l’affermazione della legalità.La Ostro propone per l’anno in corso, una serie di attività didattiche che spaziano dalle Visite guidate in ambiti tematici: Ecologico-naturalistico e Storico-Artistico-Culturale, incentrate nell’area di Crotone e Le Castella, fino alle attività laboratoriali miranti a rendere gli alunni protagonisti delle proposte didattiche.
Nuove proposte didattico-sperimentali 2017/2018 da sviluppare in Sila, sul territorio di Crotone, Le Castella e Santa Severina. Laboratori tematici:1) Archeologo per un giorno: laboratorio di archologia sperimentale. Si tratta di un vero e proprio scavo archeologico, il ns. archeologo coordina il lavoro degli allievi dall'indagine fino alla ricostruzione ed al restauro.
2) Naturalista per un giorno: laboratorio sull'ecosistema. Trekking nell'Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, la macchia mediterranea e le dune sabbiose dell'Oasi W.W.F. della Vurga.
3) Esploratore per un giorno: laboratorio sull'importanza dell'acqua. Scoprire la rigogliosità della vegetazione silana per seguire il decorso delle acque verso il mare.
4) Ricercatore marino per un giorno: laboratorio sull'ecosistema marino dell'Area Marina Protetta "Capo Rizzuto: fondali dell'A.M.P, studio delle specie autoctone.
5) Marinaio per un giorno:l'antica cultura del mare, l'arte marinaresca dei pescatori calabresi, conoscenza della bussola, orientamento in mare, uscita in barca a vela.Per avere un programma dettagliato delle nostre attività, non esitate a contattarci via e-mail, fax o telefonicamente, saremo lieti di fornire ulteriori informazioni Contatti: info@ostro.it Cell 335.7729236
Gite Istruzione Scolastica nell'Area Marina Protetta "Capo Rizzuto" 2017
La Ostro organizza visite guidate mirate alla conoscenza dell’ecosistema dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”. La consolidata esperienza della nostra organizzazione, che opera dal 1999, ci consente ogni anno di ospitare migliaia di studenti provenienti da tutto il territorio nazionale. Base di partenza delle visite guidate nell’Area Marina è il paesino di Le Castella, il centro turistico più visitato della costa ionica con il Castello Aragonese, la splendida fortezza protesa sul mare da dove è possibile salpare a bordo del battello a fondo trasparente per visitare i fondali dell’Area Marina Protetta (durata di circa un'ora), E’ inoltre possibile programmare visite ad indirizzo storico al Museo Archeologico Nazionale di Crotone, con importanti reperti di epoca greca e romana Parco Archeologico di Capocolonna con la colonna del Tempio di Hera Lacinia e i luoghi
Pogramma Tipo (una giornata):
• h 09.00 arrivo a Le Castella ed imbarco a bordo di una delle motonavi a fondo trasparente per la visita guidata dei fondali dell’Area Marina Protetta, durata 1 ora.
• h 10.30 sbarco e visita guidata del Borgo di Le Castella
• h 11.40 visita guidata della bottega artigiana, piccolo laboratorio sulla lavorazione dell’argilla con il Maestro Vasaio
• h 12,30 tempo libero per passeggiata per i negozietti del centro di Le Castella
• h 13.00 pausa pranzo libero, oppure c/o uno dei ristoranti convenzionati
• h 14,30 partenza per il Parco Archeologico di Capocolonna e visita guidata
• h 17,30 termine delle visite
Il programma è modulabile in funzione delle esigenze didattiche della scuola, il costo può variare da 9,00 a 15,00 euro in funzione dei moduli didattici richiesti. I vostri gruppi saranno curati direttamente dal Direttore Tecnico e da collaboratori dotati di titoli professionali adeguati alla didattica adottata.
Attenzione, fare Turismo Responsabile significa affidare i propri alunni esclusivamente a professionisti in possesso di tutte le autorizzazioni a norma di legge.
La Ostro ha aderito dal 2015 alla campagna Expò contro l’abusivismo nel settore turistico.
Scegli un Tour Operator Autorizzato per le Gite d’Istruzione del Tuo Istituto Scolastico, la giusta scelta verso l’affermazione della legalità.
La Ostro propone per l’anno in corso, una serie di attività didattiche che spaziano dalle Visite guidate in ambiti tematici: Ecologico-naturalistico e Storico-Artistico-Culturale, incentrate nell’area di Crotone e Le Castella, fino alle attività laboratoriali miranti a rendere gli alunni protagonisti delle proposte didattiche.
Nuove proposte didattico-sperimentali 2017/2018 da sviluppare in Sila, sul territorio di Crotone, Le Castella e Santa Severina. Laboratori tematici:
1) Archeologo per un giorno: laboratorio di archologia sperimentale. Si tratta di un vero e proprio scavo archeologico, il ns. archeologo coordina il lavoro degli allievi dall'indagine fino alla ricostruzione ed al restauro.
2) Naturalista per un giorno: laboratorio sull'ecosistema. Trekking nell'Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, la macchia mediterranea e le dune sabbiose dell'Oasi W.W.F. della Vurga.
3) Esploratore per un giorno: laboratorio sull'importanza dell'acqua. Scoprire la rigogliosità della vegetazione silana per seguire il decorso delle acque verso il mare.
4) Ricercatore marino per un giorno: laboratorio sull'ecosistema marino dell'Area Marina Protetta "Capo Rizzuto: fondali dell'A.M.P, studio delle specie autoctone.
5) Marinaio per un giorno:l'antica cultura del mare, l'arte marinaresca dei pescatori calabresi, conoscenza della bussola, orientamento in mare, uscita in barca a vela.
Per avere un programma dettagliato delle nostre attività, non esitate a contattarci via e-mail, fax o telefonicamente, saremo lieti di fornire ulteriori informazioni Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Cell 335.7729236